Che cosa è la norvalina?
La norvalina è un amminoacido non essenziale (acido alfa-aminovalerianico) solubile in acqua. Si tratta di un isomero (un composto con la stessa formula molecolare, ma con una struttura diversa) della valina, un aminoacido a catena ramificata. È presente in numerosi alimenti come carne, latticini, cereali, legumi e noci. Spesso viene sintetizzata artificialmente.
A cosa serve la norvalina?
La norvalina è inclusa nel documento del Ministero della Salute “Altri nutrienti e altre sostanze ad effetto nutritivo o fisiologico”, nella sezione dedicata alle sostanze senza un apporto massimo giornaliero definito. Sebbene le ricerche su di essa siano ancora limitate, le proprietà attribuite alla norvalina giustificano il suo impiego in diversi integratori. La sua azione principale consiste nell’inibire l’enzima arginasi, che scompone l’arginina in urea e ornitina. Inibendo questo processo, la norvalina favorisce l’accumulo di arginina, un aminoacido noto per le sue proprietà anaboliche, immunostimolanti e antietà. Tra i benefici che le ricerche attuali riconoscono alla norvalina vi è la capacità di aumentare il flusso sanguigno, con effetti positivi sulla pressione sanguigna e sul sistema cardiovascolare in generale. Nel contesto sportivo, la norvalina è apprezzata per il miglioramento delle prestazioni fisiche e della crescita muscolare, poiché l’accumulo di arginina nel corpo promuove l’aumento dell’ossido nitrico, una sostanza che facilita un maggiore flusso di sangue e, di conseguenza, una migliore ossigenazione e nutrizione del tessuto muscolare. Questo supporta sia la performance fisica che lo sviluppo del tono muscolare.
Avvertenze e possibili controindicazioni
Attualmente sono stati condotti pochi studi sugli effetti della norvalina e i risultati raccolti non hanno messo in evidenza effetti avversi degni di nota dovuti all’assunzione di prodotti contenenti norvalina. I livelli della sostanza disponibili negli integratori attualmente in commercio sembrerebbero essere ben tollerati. Poiché tra gli effetti della sostanza c’è l’aumento del flusso sanguigno, l’assunzione della sostanza potrebbe causare vertigini o sensazione di leggero stordimento (testa leggera).
Disclaimer
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.