Olio di semi di zucca

Torna indietro

Che cos’è l’olio di semi di zucca?

L’olio di semi di zucca è un particolare olio che si ricava dalla spremitura dei semi della zucca (Cucurbita pepo). Molto utilizzato anche in ambito culinario, l’olio di semi di zucca è noto per le sue proprietà benefiche.

A cosa serve l’olio di semi di zucca?

Le sue proprietà sono numerose, i semi di zucca sono particolarmente ricchi di betasteroli, sostanze simili per struttura agli androgeni e agli estrogeni e che si ritrovano anche nell’olio che si ricava dalla spremitura dei semi di zucca. Proprio per la presenza dei betasteroli, l’olio di semi di zucca sarebbe in grado diminuire i livelli di colesterolo nel sangue, ridurre i sintomi legati alla carenza estrogenica nella post-menopausa (diminuzione delle vampate di calore, del mal di testa e dei dolori articolari) e di alleviare i sintomi connessi all’ingrossamento della prostata (ipertrofia prostatica), come disturbi alla minzione (frequente, notturna, urgente, intermittente), ritenzione urinaria, mancato svuotamento della vescica.

Secondo alcune ricerche la somministrazione di olio di semi di zucca comporterebbe, inoltre, all’aumento dei valori del colesterolo buono e alla riduzione dei valori della pressione arteriosa, e avrebbe effetto protettivo nei confronti del sistema cardiaco.

Attualmente, però, non risultano claim autorizzati dall’Efsa (l’Autorità europea per la sicurezza alimentare) specifici per prodotti a base di olio di semi di zucca.

Avvertenze e possibili controindicazioni

L’assunzione di olio di semi di zucca, stando ai dati attualmente disponibili, non risulta avere effetti collaterali e risulta ben tollerato da persone di tutte le età. 

Sebbene in gravidanza e allattamento il consumo di olio di semi di zucca mediante l’alimentazione risulti sicuro, è bene invece evitare gli integratori a base di questa sostanza dal momento che non sono ancora noti gli eventuali effetti che il consumo di quantità maggiori potrebbe sortire. 

Attualmente non sono noti casi di interazione dell’olio di semi di zucca con farmaci o altre sostanze. È bene che ci si astenga dal suo consumo in caso di ipersensibilità certa o presunta al prodotto.

Disclaimer 

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.