NADH

Torna indietro

Che cos’è il NADH?

l NADH (nicotinammide adenina dinucleotide) è una molecola essenziale presente nell’organismo, che svolge un ruolo fondamentale nelle vie biochimiche coinvolte nella produzione di energia.

A cosa serve il NADH?

Gli integratori a base di NADH vengono attualmente impiegati con una grande varietà di scopi, in quanto esistono numerose evidenze sperimentali che suggeriscono sia utile per

  • abbassare la pressione sanguigna;
  • ridurre i livelli di colesterolo nel sangue;
  • migliorare la sindrome da affaticamento cronico, stimolando la produzione di energia;
  • potenziare la lucidità mentale, la concentrazione e la memoria, in assenza di condizioni patologiche;
  • migliorare la trasmissione dell’impulso nervoso nei pazienti affetti da morbo di Parkinson; nel trattamento dell’Alzheimer, della depressione e del jet lag (ovvero situazione caratterizzata da alterazioni del ritmo sonno-veglia, irritabilità e ansia, dovuta al rapido cambiamento di fuso orario);
  • migliorare il funzionamento del sistema immunitario;
  • proteggere il fegato dagli effetti dell’alcol;
  • ridurre i segni dell’invecchiamento;
  • contrastare gli effetti collaterali della zidovudina, un farmaco utilizzato nel trattamento dell’AIDS.

Non vi sono però prove scientifiche definitive dei benefici che possono derivare dall’assunzione di integratori a base di NADH né ad oggi si conoscono i meccanismi che ne starebbero alla base.

Non risulta neppure che l’Efsa (l’Autorità europea per la sicurezza alimentare) abbia dato la sua approvazione a claim che giustifichino queste o altre proposte d’uso del NADH.

Avvertenze e possibili controindicazioni

Non risultano esservi particolari condizioni in cui gli integratori a base di NADH potrebbero interferire con medicinali o altre sostanze. Nel dubbio, è comunque sempre opportuno chiedere consulto al proprio medico. Non si hanno, inoltre, a disposizione informazioni sufficienti al fine di certificarne la sicurezza di assunzione nel corso della gravidanza e dell’allattamento.

In linea generale, l’assunzione per periodi di media lunghezza di prodotti contenenti NADH (fino ad un massimo di 4 mesi) è ritenuta sicura, a patto che siano seguite attentamente le istruzioni d’uso. La dose di NADH raccomandata si aggira attorno ai 10 mg al giorno e se utilizzato in tali quantità sembra non essere associato alla manifestazione di effetti collaterali.

Disclaimer  

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.