Noni

Torna indietro

Che cosa è il noni?

Il noni è il nome comune di una pianta esotica la cui denominazione scientifica è Morinda citrifolia. Appartiene alla Famiglia delle Rubiaceae ed è di origine polinesiana, ma viene denominata anche gelso indiano.

A cosa serve il noni?

l noni contiene un principio attivo chiamato xeronina, un enzima presente nell’organismo che ha la capacità di rigenerare e riparare le cellule danneggiate, oltre a regolare la funzione delle proteine. Si ritiene inoltre che possa stimolare il sistema immunitario, in particolare le cellule T, e favorire la produzione di endorfine e serotonina, con effetti positivi sull’umore e sull’efficienza mentale. Alcuni studi attribuiscono al noni proprietà antidolorifiche, antibatteriche, antinfiammatorie, antineoplastiche e adattogene. Nonostante queste potenzialità non siano ancora pienamente confermate dalla scienza, il noni viene utilizzato per diverse condizioni, tra cui colite, convulsioni, tosse, raffreddore, diabete, dolori mestruali, febbre e mal di testa. Altri impieghi includono il trattamento di asma, artrite, cataratta, depressione, disturbi digestivi, ipertensione e aterosclerosi.

Avvertenze e possibili controindicazioni

L’estratto di noni può provocare danni al fegato in persone predisposte. Durante il periodo della gravidanza è bene evitare il consumo di prodotti a base di noni (in passato gli estratti di questa pianta erano utilizzati per indurre aborti).

Si consiglia inoltre di evitarne l’assunzione anche durante l’allattamento. Se si soffre di patologie renali e/o epatiche , il suo utilizzo è controindicato. Prodotti a base di noni possono produrre interazioni con alcuni medicinali contro l’ipertensione (Ace inibitori e farmaci bloccanti del recettori per l’angiotensina), con i farmaci diuretici e con gli anticoagulanti.

Disclaimer  

Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico. Per garantirsi un’alimentazione sana ed equilibrata è sempre bene affidarsi ai consigli del proprio medico curante o di un esperto di nutrizione.