Ageusia

Torna indietro

Cos’è l’ageusia?

L’ageusia è la perdita totale della capacità di percepire i sapori. Si tratta di un disturbo che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, influenzando l’appetito e la gratificazione che deriva dal cibo. Il gusto infatti è un senso complesso, influenzato non solo dalle papille gustative, ma anche dall’olfatto e dal sistema nervoso centrale.

Quali sono le cause dell’ageusia?

L’ageusia può essere causata da diverse condizioni. Tra le più comuni ci sono:

  • polipi nasali, sinusite, infezioni virali, come il COVID-19, che possono alterare temporaneamente o permanentemente il senso del gusto
  • danni ai nervi coinvolti nella percezione del gusto, come il nervo facciale, glossofaringeo o vago
  • malattie neurologiche, tra cui il Parkinson e l’Alzheimer
  • alcuni farmaci, tra cui antibiotici, chemioterapici e antidepressivi.

In caso si sospetti di avere un’alterazione del gusto, è raccomandabile rivolgersi al proprio medico per una valutazione approfondita e per identificare la causa del problema.

Come si cura l’ageusia?

Il trattamento dell’ageusia dipende dalla causa sottostante. Se il problema è legato a un’infezione virale, il recupero del gusto può avvenire spontaneamente con la guarigione. Nel caso l’ageusia sia un effetto indesiderato di un farmaco è raccomandabile rivolgersi al medico per un’eventuale cambiamento di terapia.