Bertoldo Ugo

Specialità di competenza

Tipologia di attività

Visite specialistiche

Il professor Ugo Bertoldo è uno specialista in Chirurgia generale, Chirurgia vascolare e Angiologia della Clinica Sedes Sapientiae di Torino.

Si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Torino nel 1976 e nel 1980 si è specializzato in Chirurgia Generale presso il medesimo ateneo. Nel 1992 ha conseguito inoltre la specializzazione in Chirurgia Vascolare all’Università degli Studi di Milano.

Ha partecipato a corsi di perfezionamento in Chirurgia vascolare presso le Università di Torino, Padova, Bologna, Canada (Toronto).

Ha ricoperto il ruolo di Dirigente medico presso la Città della Salute e della Scienza di Torino sede Molinette, del CTO di Torino e del Polo Universitario San Luigi Gonzaga di Orbassano (Torino). È inoltre membro del Gruppo Interdisciplinare di Microchirurgia (G.I.M) del CTO di Torino. Fino al 30 giugno 2016 è stato vicedirettore del Reparto di Chirurgia Vascolare Universitaria, sede di Cattedra e Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare dell’Università Degli Studi Di Torino, Città della Salute e della Scienza di Torino (sede Molinette),

È docente di Chirurgia Vascolare nel Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino e San Luigi di Orbassano e del corso di Laurea in infermieristica del polo universitario San Luigi di Orbassano. Inoltre, è titolare di altre cattedre presso l’Università di Torino, in particolare nelle Scuole di specializzazione di Chirurgia vascolare, Medicina interna, Ortopedia, Medicina del lavoro e del Master del Corso Infermieristico di sala operatoria. Fino al 2016 è stato professore aggregato presso l’Università degli Studi di Torino.

È stato relatore di numerosi congressi sulla Chirurgia Vascolare, la Microchirurgia e la Chirurgia Generale.

Il professor Ugo Bertoldo si occupa della diagnosi e del trattamento, sia medico sia chirurgico, delle patologie vascolari, comprese le malattie di arterie, vene e vasi linfatici.

Patologie delle arterie

  • aneurismi dell’aorta addominale e delle arterie iliache
  • aneurismi periferici (aneurismi delle arterie femorali, poplitee)
  • patologia dei tronchi sovra – aortici (malattie delle arterie carotidi)
  • arteriopatie periferiche degli arti inferiori (claudicatio intermittens, lesioni trofiche, ulcere degli arti)
  • piede diabetico
  • morbo di Raynaud

Patologie delle vene degli arti inferiori

  • insufficienza venosa acuta e cronica
  • trombosi – tromboflebite delle vene superficiali e profonde
  • vene varicose (varici)
  • capillari (teleangectasie)
  • sindrome post-flebitica
  • ulcere e lesioni trofiche vascolari

Patologie dei vasi linfatici  

  • linfedemi degli arti

Presso la Clinica Sedes Sapientiae il professor Bertoldo esegue visite, interventi.

In particolare si occupa del trattamento chirurgico mini-invasivo delle patologie della vena safena interna o esterna con la tecnica della ablazione termica con laser o radiofrequenze, associata a flebectomie secondo Muller delle varici. L’intervento viene eseguito ricorrendo ad una semplice anestesia locale, associata a sedazione, procedura che consente al paziente di essere dimesso dalla Clinica due ore dopo l’intervento, deambulante e con decorso post-operatorio in assenza di dolore; del trattamento sclerosante (scleroterapia) di inestetismi cutanei degli arti inferiori (capillari, teleangectasie) e di varici essenziali e recidive; delle medicazioni avanzate per il trattamento delle ulcere trofiche degli arti inferiori bendaggio elastocompressivo degli arti (flebo – linfedema) e dei trattamenti dei linfedemi (con terapia medica e bendaggio elastocompressivi).