
Martedì 15 aprile alle 18.30 il professor Diego Cossu, foniatra e otorinolaringoiatra della Clinica Sedes Sapientiae di Torino, terrà una conferenza online sulla salute della voce, ponendo particolare attenzione sulla prevenzione delle problematiche vocali e delle patologie che possono interessare l’apparato fonatorio.
La voce è fondamentale in molte professioni (attori, doppiatori, cantanti, docenti, giornalisti, avvocati, guide turistiche, operatori di call center, speaker radiofonici e non solo). Tuttavia, comunicare con efficacia è una necessità per tutti: usare la voce “giusta” aiuta a trasmettere motivazione, empatia, supporto e affidabilità.
Il webinar, che nasce come iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione dei disturbi vocali in previsione del World Voice Day, sarà gratuito e aperto a tutti previa registrazione tramite il modulo disponibile al seguente link.
I temi trattati saranno molteplici: dai campanelli d’allarme che possono indicare un affaticamento delle corde vocali o l’insorgenza di vere e proprie patologie, alle regole d’oro per mantenere la voce in salute, passando per le diverse tipologie di disturbi della voce e i relativi trattamenti.
Il professor Diego Cossu affronterà inoltre quelli che possono essere i fattori irritanti della voce, approfondendo il reflusso faringo-laringeo e fornendo regole alimentari e buone abitudini volte a prevenirlo.
Prendersi cura della propria voce è importante anche in assenza di particolari patologie come laringiti, malformazioni congenite o lesioni tumorali. La causa disfunzionale di molti disturbi è infatti spesso legata ad uno stress a carico delle corde vocali dovuto ad un utilizzo eccessivo. Riconoscere i segnali che indicano un uso inappropriato di questo prezioso strumento permette di adottare misure di prevenzione utili a proteggere la voce da eventuali problematiche.