Cos’è la riproduzione assistita omologa?
La riproduzione assistita omologa è una procedura di procreazione medicalmente assistita (PMA) che utilizza i gameti (ovociti e spermatozoi) dei partner per favorire la procreazione da parte di coppie affette da infertilità.
Esistono diverse procedure di riproduzione assistita omologa, raggruppabili in:
- procedure di primo livello o fecondazione in vivo, in cui il concepimento avviene direttamente all’interno dell’apparato genitale femminile;
- procedure di secondo livello che richiedono il prelievo degli ovociti, la fecondazione in vitro, e il trasferimento in utero degli embrioni.
In quali casi è indicata la riproduzione assistita omologa?
La riproduzione assistita omologa è indicata nelle coppie con infertilità femminile causata da età, anovulazione, cause tubariche, o con infertilità maschile.