Visita genetica

Torna indietro

Cos’è e a cosa serve la visita genetica?

La visita genetica per PMA è il colloquio con il medico genetista, a supporto della persona e della coppia ad alto rischio riproduttivo che affronta il percorso di procreazione medicalmente assistita. Nell’ambito della PMA, la consulenza genetica medica è raccomandata nel periodo preconcezionale per la prevenzione delle malformazioni congenite e favorire il normale sviluppo dell’embrione e del feto.

Durante la consulenza genetica, il medico genetista discute con la coppia:

  • le opportunità di screening genetico di coppia;
  • la definizione del rischio riproduttivo e le opportunità per accedere alla procedura di PMA;
  • le informazioni sui test genetici al portatore, con valutazione dei risultati.

In quali casi è indicata la visita genetica?

La visita genetica medica in periodo preconcezionale è indicata agli individui e coppie che presentano:

  • anomalie congenite o malattie croniche in terapia;
  • malattie genetiche o disabilità in famiglia;
  • sterilità;
  • poliabortività o morte fetale in una precedente gravidanza;
  • consanguineità.